Tag:

sangue

Trasfusioni: se spunta una complicanza dipende dall’intestino

La conoscenza che la flora gastrointestinale influenza sia i processi fisiologici sani sia i vari meccanismi di malattia è aumentata negli ultimi anni. Uno...

Bicarbonato: il super-regolatore della milza e dell'(auto?)immunità

Una dose giornaliera di bicarbonato di sodio può aiutare a ridurre l'infiammazione distruttiva delle malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide, dicono gli scienziati. Hanno alcune...

Il ruolo biologico della milza: funzioni, infezioni ed affezioni

Struttura di base della milza La milza è un organo morbido con una sottile copertura esterna di tessuto connettivo duro, chiamata capsula. Anche se varia...

Ictus? Forse c’è un tumore nascosto, svela nuovo studio

Una proprietà comune ai tumori è la comparsa di metastasi, ovvero il distacco di cellule dalla massa originaria che, viaggiando attraverso il sangue o...

Sterile il sangue? Un tempo si credeva così, forse non lo è mai stato

Il circolo sanguigno è stato da sempre ritenuto un sistema chiuso e sterile; gli occasionali batteri derivavano da contaminazioni traumatiche e si risolvevano con...

Eritroblastosi fetale: cause, clinica, prevenzione e trattamento

Cos’è e cosa succede in vivo L'eritroblastosi fetale, nota anche come anemia emolitica, è una condizione medica grave che più comunemente deriva dall'incompatibilità del gruppo...

Ictus: arriva il nuovo farmaco migliore e più sicuro del tPA

Il tipo più comune di ictus è quello ischemico, che è provocato da un coagulo di sangue che ostruisce un vaso sanguigno cerebrale maggiore....

Anemia falciforme: i disturbi del grasso sanguigno contribuiscono alle ischemie

Un articolo pubblicato su Experimental Biology and Medicine collega gli squilibri nel metabolismo delle lipoproteine ​​con eventi vaso-occlusivi in ​​pazienti con anemia falciforme (SCD)....

Questo si chiuderà in 20 secondi