Tag:
sanità pubblica
ATTUALITA' & SALUTE
Il virus della varicella si rifà vivo contro la salute pubblica: incluso il rischio di danni cerebrali
Il virus varicella-zoster (VZV), della famiglia degli herpervirus, è noto principalmente per causare la varicella nei bambini e l'herpes zoster negli adulti. Ma ultimamente,...
DROGHE
Il fentanyl: da medicina a droga
Il fentanyl è un oppioide sintetico sviluppato negli anni '60 come analgesico per il trattamento del dolore cronico e acuto, in particolare in contesti...
DROGHE
L’oppio: storia, uso, effetti e conseguenze di una sostanza antica
Introduzione
L'oppio, una sostanza stupefacente estratta dal papavero da oppio (Papaver somniferum), ha una storia millenaria che abbraccia diverse culture e civiltà. Utilizzato in medicina...
ATTUALITA' & SALUTE
Medicina di genere (11): perché la salute delle donne dovrebbe essere prioritizzata?
Differenze biologiche e salute delle donne
La salute delle donne è una questione di importanza cruciale, non solo per il benessere individuale, ma anche per...
TRUE OR FALSE
Alzheimer: i nuovi farmaci approvati stanno facendo una differenza concreta?
Background
La malattia di Alzheimer è caratterizzata dalla progressiva perdita di memoria, alterazioni cognitive e disfunzioni comportamentali. È causata dall'accumulo di placche di beta-amiloide e...
ATTUALITA' & SALUTE
L’OMS lancia un quadro globale contro patogeni nuovi e riemergenti: un passo cruciale nella prevenzione delle pandemie
Con l'intensificarsi delle pandemie globali e la crescente minaccia rappresentata dai patogeni emergenti e ri-emergenti, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente lanciato un...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Farmaci per l’emicrania: fermano davvero l’attacco se assunti ai primi sintomi?
Emicrania: una panoramica breve
L'emicrania è un disturbo neurologico complesso caratterizzato da attacchi ricorrenti di cefalea intensa e debilitante, spesso unilaterale. Gli attacchi di emicrania...
ATTUALITA' & SALUTE
L’impatto delle ondate di calore sulla mortalità perinatale nell’Africa sub-Sahariana
Introduzione
L'Africa sub-sahariana è una delle regioni più vulnerabili al cambiamento climatico, con temperature in aumento e un'incidenza crescente di eventi meteorologici estremi, come le...