Tag:

senescenza

Cellule staminali intestinali: come invecchiano e si rigenerano per sfruttarle appieno nella clinica medica?

L'equilibrio cellulare dell'intestino è attentamente regolato ed è influenzato, tra l'altro, dall'alimentazione: un'alimentazione abbondante aumenta il numero totale di cellule nell'intestino, mentre il digiuno...

Come la dieta chetogenica, la dieta Mediterranea e il digiuno intermittente promuovono un invecchiamento sano

IntroduzioneL'invecchiamento è un processo complesso caratterizzato da una graduale perdita della funzionalità fisiologica e dall'aumento della vulnerabilità a malattie croniche, come il diabete di...

La kinasi ribosomiale RSK1 e invecchiamento infiammatorio: nuove scoperte sul ruolo del secretoma senescente

L'invecchiamento è un processo complesso e multifattoriale che coinvolge sia il declino delle funzioni cellulari che un accumulo di danni molecolari. Uno degli aspetti...

Invecchiamento del corpo umano: cambiamenti drammatici a due specifiche età, secondo uno studio

Introduzione L'invecchiamento è un processo biologico complesso che interessa ogni aspetto della funzione corporea. Sebbene sia spesso percepito come un processo graduale, recenti studi suggeriscono...

AP-1: il regolatore maestro della vita cellulare che decide quando abbandonare la gioventù per la vecchiaia

I ricercatori dell’Università del Queensland hanno svelato segreti molecolari dell’invecchiamento cellulare, aprendo potenzialmente la strada al miglioramento della qualità della vita delle persone che...

La prima dimostrazione che PARP1 modifica anche il DNA: salta il dogma resistito per sessant’anni

Il compito dell'enzima PARP1 è la sorveglianza del genoma: quando rileva rotture o lesioni nel DNA, aggiunge una molecola chiamata ADP-ribosio a proteine ​​specifiche,...

Quando un oncogene non lavora come dovrebbe: il caso di c-Jun nel cancro della prostata

Uno studio internazionale condotto dagli scienziati della MedUni Vienna ha ora identificato una proteina che, nonostante la sua natura proto-oncogenica, potrebbe invece rallentare la...

Farmaco antidiabetico o eliminatore di cellule vecchie? La sorpresa della canagliflozina al di là del diabete

Il fisiologico processo di invecchiamento è accompagnato da un declino delle funzioni fisiologiche, che può portare a malattie cardiovascolari, neurodegenerative e metaboliche. L’invecchiamento delle...

Questo si chiuderà in 20 secondi