Tag:

sfingomielina

Sfruttare il metabolismo dei grassi per curare la sclerosi multipla: si studia la soluzione fingolimod + bezafibrato

La degenerazione della mielina, la guaina isolante necessaria per una rapida comunicazione tra le cellule nervose, e la neuro-infiammazione sono segni distintivi notevoli della...

Fibromi uterini: il ruolo dei fattori alimentari dietro la loro comparsa

La questione sanitaria dei fibromi uterini Sebbene i miomi uterini rappresentino un problema sanitario globale significativo, la morbilità che causano è sottolineata dall’isterectomia che rappresenta...

Gli straordinari biocomponenti del latte: focus sui fattori umorali e sulle proteine bioattive

Introduzione Il latte è il primo alimento per l’uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali (comprese quelle dei suoi derivati), è confermato come uno dei...

Lotta all’osteoporosi: la terapia si evolve dai bifosfonati ai biolipidi azotati

L’osteoporosi colpisce prevalentemente gli anziani e, a livello globale, si stima che 200 milioni di persone abbiano l’osteoporosi. La condizione colpisce circa 1 su...

Questo si chiuderà in 20 secondi