Tag:

sicurezza alimentare

Alimenti ultra-elaborati e rischi per la salute pubblica: l’ennesima recensione europea informa

Negli ultimi due decenni, il numero di persone affette da molteplici malattie croniche è aumentato in modo significativo, in particolare nei paesi ad alto...

Allergia al pesce in scatola: una analisi veloce informa i consumatori su possibili intolleranze

L’allergia al pesce, una condizione globale mediata dalle immunoglobuline E (IgE) senza cura, persiste per tutta la vita in quasi il 90% dei pazienti...

“Le sostanze chimiche fanno male” o chemofobia: un’analisi veloce di un tema attuale ma celato

La chemofobia è la paura irrazionale verso composti o ingredienti percepiti come sintetici o innaturali. La maggior parte delle persone usa la parola "chimica"...

Le sfide della salute pubblica mondiale : una veloce “top 10” del 2023

Le sfide globali per la salute pubblica nel 2022 includevano la pandemia da coronavirus, il finanziamento della sanità, le risorse umane per la salute,...

Mangiare biologico abbassa davvero il rischio tumori? Viaggio tra credenze, cultura ed evoluzione dei fatti

Il cibo biologico è iniziato come prodotto di nicchia solo pochi decenni fa, ma ora è presente nella maggior parte dei negozi di alimentari...

Dieta del DNA e i cosiddetti “supercibi”: cosa c’è di vero dietro l’entusiasmo?

Nutrizione e genetica L’idea che una dieta sia adatta a tutti non è il caso, poiché ogni individuo e tipo di corpo è diverso e...

La questione dei conservanti alimentari oggi: consapevolezza e sicurezza impongono alternative

Dato che gli alimenti vengono trasportati a livello internazionale e che i clienti si aspettano un periodo di conservabilità prolungato per molti di essi,...

Integratori sportivi (II): i numeri di mercato sempre più orientati verso la consapevolezza della salute

Gli integratori di proteine e aminoacidi sono ampiamente commercializzati per gli atleti e i consumatori abitualmente attivi in quanto la crescita muscolare e i...