Tag:
sinapsi
RICERCA & SALUTE
SM: oltre ai progenitori, gli oligos adulti si potrebbero reclutare
Le cellule chiamate neuroni fanno funzionare il sistema nervoso centrale trasmettendo segnali elettrici lungo connessioni filiformi chiamate assoni. Gli assoni fanno il loro lavoro...
BENESSERE & SALUTE
Stress: “restringe” il cervello già in mezza età, parola della risonanza
L'autore dell'ultimo studi nel settore Dr. Sudha Seshadri, professore di Neurologia presso l'UT Health San Antonio, spiega che livelli più alti di stress si...
RICERCA & SALUTE
Astrotactina-2: il legame mancante per autismo, ADHD e affiliati?
Uno studio condotto da ricercatori della Rockefeller University ha dimostrato che i difetti di una proteina del cervello possono essere alla base di una...
RICERCA & SALUTE
Disturbi dell’umore: come cambiano la forma di alcune aree del cervello
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 322 milioni di persone nel 2015 sono state colpite dalla depressione - il 4,4% della popolazione mondiale. Nella...
RICERCA & SALUTE
Memoria: si trova nei neuroni ma è regolata dagli astrociti
Una nuova ricerca fornisce ulteriori prove del fatto che le cellule gliali fanno più del supporto e del nutrimento dei neuroni, che tradizionalmente si...
PSICHE & SALUTE
Sonno e memoria: i “fusi” rafforzano i ricordi del giorno prima
Gli scienziati sanno da tempo che il sonno svolge un ruolo importante nella formazione e nella conservazione di nuovi ricordi. Quel processo di consolidamento...
RICERCA & SALUTE
Disturbo bipolare: è un cattivo uso del fosforo nel cervello?
Il disturbo bipolare (BD) - noto anche come disturbo maniaco-depressivo - colpisce circa 60 milioni di persone in tutto il mondo e il 2,5%...
RICERCA & SALUTE
Malattia di Parkinson: svelati dettagli sulla proteina “tossica” colpevole
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che peggiora nel tempo. I sintomi più comuni della condizione includono tremori, rigidità muscolare, compromissione dell'equilibrio...