Tag:
stress emotivo
FISIOLOGIA & SALUTE
L’azione regolatoria delle endorfine sul sistema ormonale: dalla biologia alle implicazioni clinico-pratiche
Ruolo delle endorfine nel sistema endocrino
Le endorfine sono peptidi oppioidi endogeni prodotti principalmente nel sistema nervoso centrale e periferico, noti per la loro capacità...
FISIOLOGIA & SALUTE
Come il cortisolo influenza l’organismo: un’analisi veloce ma completa
Sintesi e Secrezione del Cortisolo
Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, situate sopra i reni. Conosciuto anche come l'ormone dello stress,...
MEDICINA NATURALE
Il potere delle tisane: rimedi naturali per alleviare lo stress e rafforzare l’immunità
Le tisane, o thè a base di erbe, sono state utilizzate per secoli in varie culture per trattare una vasta gamma di disturbi, tra...
DISTURBI PSICHICI
Capire il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) collegando neuroinfiammazione, microbiota, metabolismo e piastrine
L'influenza di questo asse sul funzionamento del cervello è stata dimostrata in individui con disturbi neuropsichiatrici. Ciò è dovuto in parte ai metaboliti rilasciati...
PSICHE & SALUTE
L’uso di antidepressivi nelle separazioni sentimentali: un breve excursus su ragioni e convenzioni
A differenza delle generazioni precedenti, oggi gli anziani hanno maggiori probabilità di divorziare, risposarsi o trovare nuovi partner. Tuttavia, tali relazioni in genere non...
FISIOLOGIA & SALUTE
La disbiosi intestinale: cosa e come succede che il microbiota diventa fonte di salute o malattia?
Background
Il microbiota intestinale si riferisce al vasto numero di comunità microbiche nel nel nostro intestino. La disbiosi intestinale si riferisce a uno squilibrio nella...
PSICHE & SALUTE
Valutazione dello stigma sociale dell’acne: breve analisi e considerazioni sui risvolti psicologici di questo “malessere”
L’acne è stata una fonte di disagio per generazioni, soprattutto perché spesso si sviluppa sui volti delle persone colpite e altrettanto spesso può essere...
DROGHE
L’impatto della cannabis sui giovani e la loro gestione emotiva: ma le ragazze sono più vulnerabili?
Il tasso di consumo di cannabis è più alto tra gli studenti universitari tra i 18 ei 21 anni. Sia nel 2018 che nel...