Tag:

stress ossidativo

Il consumo di carne rossa processata e il rischio di demenza: una correlazione da approfondire

Negli ultimi anni, il legame tra dieta e salute cognitiva ha attirato crescente attenzione nella ricerca scientifica. Un numero crescente di studi suggerisce che...

L’effetto combinato degli omega-3 e dell’esercizio fisico sul rallentamento dell’invecchiamento

L'invecchiamento è un processo complesso caratterizzato da cambiamenti biologici progressivi che influenzano la funzione cellulare e la salute generale. Negli ultimi anni, la ricerca...

Colesterolo HDL e rischio di glaucoma: un possibile legame?

Il colesterolo ad alta densità (HDL), comunemente noto come "colesterolo buono", è stato tradizionalmente associato a benefici cardiovascolari grazie alla sua capacità di trasportare...

Identità cellulare: un’invisibile realtà che viene perduta durante la malattia diabetica?

I mitocondri sono essenziali per generare energia che alimenta le cellule e le aiuta a funzionare. I difetti mitocondriali, tuttavia, sono associati allo sviluppo...

Licopene: il “rossopomodoro” è davvero antidepressivo?

La depressione è un disturbo mentale caratterizzato da cattivo umore, rallentamento del pensiero e ridotta forza di volontà, spesso accompagnato da sintomi quali affaticamento,...

Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza

Generalità sulla malattia di Parkinson La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni...

Sostanze fitochimiche: la miniera dispiegata a tavola per prevenire le più comuni malattie del metabolismo

Introduzione Le malattie metaboliche rappresentano un problema di salute globale a causa della loro crescente prevalenza e mortalità. Obesità, steatosi epatica, sindrome metabolica, malattie cardiovascolari...

Salute del cervello: la top-10 degli alimenti per fortificarlo mangiando

Il cervello è un organo ad alta intensità energetica, che utilizza circa il 20% delle calorie del corpo, quindi ha bisogno di “carburante” per...