Tag:
trascrizione
BIOMEDICINA & SALUTE
Le nuove scoperte sull’invecchiamento del cervello: “le dimensioni contano” e conta come funzionano
I cervelli sono come i puzzle, che richiedono molti pezzi annidati e co-dipendenti per funzionare bene. Il cervello è diviso in aree, ciascuna contenente...
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
Medicina di genere (5): asma e rinite allergica non sono le stesse fra uomo e donna
L’asma è un grave problema di salute pubblica che colpisce oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo. L’aumentata reattività delle vie aeree,...
BIOMEDICINA & SALUTE
Progesterone per le malattie della retina: assieme all’antiossidante è più efficace
La retinite pigmentosa (RP) è una malattia neurodegenerativa rara ed ereditaria che causa la perdita della vista a causa della morte dei fotorecettori nella...
RICERCA & SALUTE
Osteoporosi: lavori sullo scheletro del DNA per mantenere quello delle ossa
L'osso è un tessuto vivente che viene ripetutamente ridotto (riassorbimento osseo) e rifatto (formazione ossea) a poco a poco ogni giorno. Se questo equilibrio...
MALATTIE RARE
Xeroderma (B): dalla pratica cardiologica un farmaco che offre speranze
Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico che aumenta la sopravvivenza nei pazienti con insufficienza cardiaca migliorando la funzione vascolare e riducendo l'infiammazione. Funziona...
RICERCA & SALUTE
Sclerosi multipla: è ora di rinnovare gli oligo staminali
La sclerosi multipla è la malattia autoimmune più comune del sistema nervoso centrale. Le stime suggeriscono che più di 200.000 persone sono affette dalla...
MALATTIE ALLERGICHE
Asma: trovata una spiegazione per i bambini “super-puliti”
Circa il 10% dei bambini in età scolare negli Stati Uniti ora ha l'asma e quasi tutti hanno iniziato a sviluppare la malattia nella...
MALATTIE RARE
Xeroderma pigmentoso (A): quando l’instabilità del DNA si sente a pelle…
Strategie di riparo del DNA
La capacità di riconoscere e rispondere al danno del DNA è una proprietà universale degli organismi viventi. La capacità di...