Tag:
trial clinico
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Filgotinib per il trattamento della malattia di Crohn: i risultati di un ultimo trial clinico di fase 3
Il morbo di Crohn è caratterizzato da un'infiammazione transmurale che influisce in modo significativo sul benessere fisico, psicologico e sociale degli individui colpiti. Gli...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Arginina per la SCA6: il trial clinico pilota che potrebbe aprire la strada per la cura delle atassie genetiche
L'atassia spinocerebellare (SCA) è un disturbo neurodegenerativo che colpisce il cervelletto, implicato del coordinamento dei movimenti. I sintomi includono difficoltà di equilibrio, coordinazione e...
RICERCA & SALUTE
Quando quello che non ti aspetti è quello che cercavi: il ruolo di IGFBP7 nell’efficacia della terapia biologica nel cancro
Un nuovo studio condotto dall'Università di Lund in Svezia ha risolto un mistero vecchio di anni: quali pazienti con cancro al seno aggressivo sono...
BIOMEDICINA & SALUTE
Uso dei neurotrofici e neuroprotettivi per gestire il Parkinson: le opportunità biomediche al vaglio della scienza
L’incurabilità della malattia di Parkinson
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dalla progressiva perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra, con conseguente...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Le novità di ricerca sulle possibiltà terapeutiche della SLA: i risultati clinici di cinque potenziali candidati
Esistono pochissimi farmaci approvati dalla FDA per la SLA, di cui solo uno, il riluzolo, è una terapia che modifica la malattia, mentre l'edaravone...
BIOMEDICINA & SALUTE
Ormoni tiroidei: la loro biologia cerebrale e come condizionano l’evoluzione della sclerosi multipla
Biologia degli ormoni tiroidei nel sistema nervoso
Gli ormoni tiroidei, principalmente T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), sono molecole fondamentali per la regolazione del metabolismo cellulare...
RICERCA & SALUTE
Un antidepressivo contro il cancro al cervello: sicuro, approvato ed esclusivo ma ancora da studiarne i meccanismi
Il glioblastoma è un tumore cerebrale particolarmente aggressivo che al momento è incurabile. I medici oncologi possono prolungare l'aspettativa di vita dei pazienti tramite...
RICERCA & SALUTE
Un nuovo metodo accelera la scoperta di farmaci da anni a mesi: innovazioni e implicazioni cliniche
Introduzione
La scoperta di nuovi farmaci è un processo lungo e complesso, che può richiedere anni di ricerca e sviluppo prima che un farmaco potenziale...