Tag:
vitamina D
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Superfoods per la colazione: ridurre l’infiammazione con un approccio nutrizionale scientificamente fondato
Introduzione
L'infiammazione cronica è alla base di molte patologie, tra cui artrite, malattie cardiovascolari e diabete. È stato dimostrato che alcuni alimenti, grazie alle loro...
FISIOLOGIA & SALUTE
Il ruolo della vitamina D nell’equilibrio ormonale ed endocrino-metabolico
Introduzione
La vitamina D è una prohormone liposolubile che può essere ottenuta attraverso l'esposizione alla luce solare, l'alimentazione e, in alcuni casi, l'integrazione. Esistono due...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Gestire l’infiammazione cronica nella psoriasi: una revisione delle strategie terapeutiche e delle evidenze scientifiche
Introduzione
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. È caratterizzata dalla presenza di placche...
DISTURBI PSICHICI
Depressione e altri disturbi mentali: un problema attuale che cerca rimedi a tavola e con la biointegrazione
La depressione è tra i disturbi di salute mentale più diffusi e potenzialmente gravi, responsabile fino a 800.000 suicidi all’anno. La depressione è associata...
BIOMEDICINA & SALUTE
Antiossidanti alimentari: le matrici biologiche per prevenire e trattare i problemi di infertilità femminile
Non tutte le matrici alimentari sono uguali
Le diete ipercaloriche, comprese le diete ricche di grassi saturi e trans, possono avere un impatto negativo sul...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Stile di vita alimentare e sclerosi multipla: può influenzare il momento della comparsa?
La SM è stata classificata in molti sottotipi basati su diversi fenotipi. Questi sottotipi includono la sindrome clinicamente isolata, la SM recidivante-remittente, la SM...
DISTURBI PSICHICI
Il ruolo delle vitamine A, D ed E nei disturbi neuropsichiatrici
Introduzione
La salute mentale è una componente integrale ed essenziale della salute umana e uno stile di vita non sano può essere associato a una...
BIOMEDICINA & SALUTE
Gli effetti dell’elettrosmog sull’immunità : le molecole che “sentono” i campi EM
L’elettrosmog descrive le onde elettromagnetiche che ci circondano nel nostro ambiente. Ogni anno aumenta la quantità e la natura delle radio e delle microonde...