Tag:

vitamina E

Frutta e verdura per ridurre il rischio di malattie cardiache e renali: analisi critica ed implicazioni per la salute

Panoramica sulla salute cardio-renale Le malattie cardiovascolari (CVD) e le malattie renali croniche (CKD) rappresentano due delle principali cause di morbilità e mortalità a livello...

Acido folico nella biologia e nella pratica: per l’anemia, la riproduzione e non solo

L’acido folico è una vitamina del gruppo B che si trova ad esempio, in vegetali come broccoli, spinaci, piselli, funghi, crostacei; e nella frutta...

Depressione e altri disturbi mentali: un problema attuale che cerca rimedi a tavola e con la biointegrazione

La depressione è tra i disturbi di salute mentale più diffusi e potenzialmente gravi, responsabile fino a 800.000 suicidi all’anno. La depressione è associata...

Antiossidanti alimentari: le matrici biologiche per prevenire e trattare i problemi di infertilità femminile

Non tutte le matrici alimentari sono uguali Le diete ipercaloriche, comprese le diete ricche di grassi saturi e trans, possono avere un impatto negativo sul...

Il ruolo delle vitamine A, D ed E nei disturbi neuropsichiatrici

Introduzione La salute mentale è una componente integrale ed essenziale della salute umana e uno stile di vita non sano può essere associato a una...

Fertilità e dieta: analisi sull’impatto di alcuni fattori nutrizionali, alcolici e caffeina

Ci sono sia credenze popolari che dati scientifici pubblicati riguardo all’influenza dell’alimentazione sullo stato di fertilità. Considerato lo stile di vita attuale, con alimentazione...

Aggiornamenti sulla maculopatia senile (AMD): cosa ha imparato la scienza negli ultimi 35 anni?

Fisiopatologia: aggiornamenti La maculopatia senile (AMD) può derivare da una serie di modifiche causate dal naturale invecchiamento delle cellule dell'epitelio pigmentato retinico (RPE). Nella regione...

Come risente il microbiota della integrazione di alcune vitamine: implicazioni per le coliti infiammatorie

Background Un numero crescente di prove indica che il microbioma intestinale svolge un ruolo significativo nella salute umana e nello sviluppo di varie malattie. La...

Questo si chiuderà in 20 secondi