martedì, Novembre 11, 2025

Microbiota dictates mood troubles: the earlier the stability, the lesser future issues

The microbiome-gut-brain axis plays a crucial role in determining behavioral and psychological outcomes during childhood development, a period when mental health issues often first become apparent. The gut microbiome rapidly changes...

Grasso bruno: mediatore dell’invecchiamento sano con più punti di regolazione

Un team della Rutgers New Jersey Medical School ha scoperto che i topi privi di un gene specifico hanno sviluppato una forma insolitamente potente...

Polifenoli di cacao, thè e frutti di bosco possono mitigare gli effetti della sedentarietà sulla funzione vascolare: evidenze sperimentali e prospettive cliniche

La sedentarietà prolungata induce un rapido peggioramento della funzione endoteliale e della reattività vascolare, aumentando il rischio cardiovascolare; identificare contromisure semplici e scalabili è dunque una priorità di salute...

Farmaci GLP-1: come stanno cambiando il modo in cui mangiamo (e come risponde il settore)

I farmaci a base di GLP-1 (come semaglutide e tirzepatide) stanno rimodellando abitudini e mercati perché riducono l’appetito e favoriscono porzioni più piccole: nelle indagini più recenti tra gli...

“Life’s Essential 8” dell’American Heart Association e rischio di demenza nel diabete di tipo 2: evidenze emergenti e implicazioni cliniche

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione sul legame fra salute cardiovascolare e salute cerebrale; nel diabete di tipo 2 (T2D), dove coesistono iperglicemia cronica, disfunzione endoteliale e neuroinfiammazione, la prevenzione del...

L’intelligenza artificiale in campo alimentare: non sostituzione ma implementazione e più sicurezza

L’IA è entrata nel settore ricerca e sviuluppo (R&D) come “motore predittivo”: modelli di machine learning usano dati ambientali (temperatura/umidità), segnali da sensori (gas...

Congresso SIN 2025, il Registro Italiano Sclerosi Multipla si conferma modello europeo per la medicina di precisione

Al Congresso SIN 2025, il Registro Italiano Sclerosi Multipla si conferma modello europeo per la medicina di precisione Presentati i dati del decennale: oltre 96.000...

Unisciti alla nostra community di ABBONATI e prendi parte alla conversazione.

Per iscriverti, inserisci semplicemente il tuo indirizzo email sul nostro sito Web o fai clic sul pulsante Iscriviti qui sotto.

Medicina penitenziaria (4): l’abuso di antidolorifici nel contesto carcerario e le sue cause

L’abuso di farmaci antidolorifici in carcere è un fenomeno che nasce all’intersezione tra un’elevata prevalenza di dolore e disturbi da uso di sostanze nella...

I recettori cannabinoidi non convenzionali: al di là di CB1 e CB2

Il sistema endocannabinoide Il sistema endocannabinoide (SECA) è un complesso sistema di segnalazione cellulare che coinvolge recettori, ligandi endogeni e enzimi di sintesi e degradazione....

Microbiota dictates mood troubles: the earlier the stability, the lesser future issues

The microbiome-gut-brain axis plays a crucial role in determining behavioral and psychological outcomes during childhood development, a period when mental health issues often first...

The brain does AGE: and neurons respond in RAGE with gROSs inflammation

AGE, RAGE interactions and neurodegeneration Neurodegenerative diseases (NDDs) affect about 15% of the global population. Myalgic encephalomyelitis/chronic fatigue syndrome (ME/CFS), which shares features with post-COVID-19...