domenica, Settembre 14, 2025

Terapia biologica nel Crohn: un trattamento aggressivo precoce previene ricadute e chirurgia

Il morbo di Crohn, un tipo di malattia infiammatoria intestinale (MICI), colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La malattia è cronica e altamente imprevedibile, e si manifesta con sintomi...

Relazione causale fra polipi e diverticoli del colon: sono tutti a rischio di trasformazione tumorale?

La diverticolosi del colon descrive un'ernia della parete del colon in un'area di debolezza nel mesentere. La diverticolosi è estremamente comune, si verifica in...

Niente colazione e cena tardi: la combinazione perfetta che aumenta il rischio di osteoporosi

L'osteoporosi è un grave problema di salute pubblica e la prevenzione delle fratture osteoporotiche è fondamentale. I fattori di rischio per l'osteoporosi includono età, peso, sesso, anamnesi familiare, farmaci...

Acidi grassi saturi: i colpevoli dell’asma bronchiale allergica e non- dalle frequenti ricadute

L'obesità è uno dei fenotipi dell'asma grave, considerata una sindrome eterogenea; tuttavia, la sua interazione con l'infiammazione delle vie aeree non è completamente compresa. Esistono alcune indicazioni che alcuni...

Medicina penitenziaria (1) e il problema delle tossicodipendenze: un’iniziativa americana

L’ingresso dei cittadini nelle carceri per detenzione, traffico internazionale, spaccio o consumo di sostanze stupefacenti è una triste realtà sociale, che si associa a quella morale quando la persona che detiene...

Opportunità dalla canapa: la necessità di start-ups e miglior normative e regolamentazioni

Il crescente interesse per la canapa La canapa è una coltura sostenibile e polivalente, nota per la sua elevata resa e i benefici ambientali. Viene...

Medicina dei “secoli bui”: tanto bui non lo erano, almeno dal punto di vista della scienza

A quanto pare, il Medioevo non era poi così oscuro! Secondo una nuova ricerca, la medicina medievale era molto più sofisticata di quanto si...

Unisciti alla nostra community di ABBONATI e prendi parte alla conversazione.

Per iscriverti, inserisci semplicemente il tuo indirizzo email sul nostro sito Web o fai clic sul pulsante Iscriviti qui sotto.

I recettori cannabinoidi non convenzionali: al di là di CB1 e CB2

Il sistema endocannabinoide Il sistema endocannabinoide (SECA) è un complesso sistema di segnalazione cellulare che coinvolge recettori, ligandi endogeni e enzimi di sintesi e degradazione....

Il fentanyl: da medicina a droga

Il fentanyl è un oppioide sintetico sviluppato negli anni '60 come analgesico per il trattamento del dolore cronico e acuto, in particolare in contesti...

Dysbiosis in brain stroke: not a “stroke” after all, since the host shifts against inflammation

Acute stroke is the second leading cause of death and the third leading cause of disability in the world, with ~25 million cases being...

Vasomotor impairment in Alzheimer disease: a possible weakness to exploit

Over seven million Americans are living with Alzheimer's disease (ALD) and the heartbreaking day-to-day battle with the effects of cognitive decline. According to the Alzheimer's...